close
Tutorial

Come smacchiare (davvero) una cravatta

Una guida semplice ed efficace per risolvere da sé il fastidioso inconveniente di una macchia sulla cravatta.

SCOPRI L'OUTLET

Cravatte sartoriali e accessori abbigliamento scontati

Smacchiare una cravatta è compito da addetti ai lavori, perchè è necessario letteralmente smontarla, lavarla e poi riassemblarla tutto daccapo. Operazioni, queste, non alla nostra portata.

Talvolta però vorremmo cavarcela da soli, magari perchè si tratta solo di una piccola macchiolina appena accaduta.

Allora segui questi semplici suggerimenti. A seconda della natura della macchia, con pazienza e un pò d’impegno, vedrai che otterrai risultati soddisfacenti.


UNTO OLIO, GRASSO, SUGO

Cotone, lana, seta o viscosa

Tamponare subito la macchia con carta assorbente, senza strofinare. Cospargere di talco, lasciare assorbire e spazzolare. Se la macchia persiste trattare con benzina o trielina.

Sintetici

Lavare direttamente con acqua e sapone.


TÈ, CAFFÈ

Bianchi di cotone

Trattare con acqua e candeggina delicata o con acqua ossigenata e poi risciacquare con acqua.

Bianchi di seta, lana, viscosa, sintetici

Tamponare la macchia con acqua ossigenata o con candeggina delicata e risciacquare.

Colorati

Prima di qualsiasi trattamento verificare la compatibilità su un punto nascosto; quindi procedere come per seta e lana.


GELATO, LIQUORE, LIQUIDI ZUCCHEROSI

Strofinate delicatamente e pazientemente la parte con acqua tiepida finché la macchia non va via.


BITUME, NAFTA

Su cotone, lana, seta, viscosa e sintetici: ammorbidire con burro e poi tamponare con trielina o benzina.


FULIGGINE

Su cotone, lana, seta, viscosa e sintetici: rimuovere lo strato cospargendolo di sale fino e scuotere il tessuto dopo pochi minuti. Tamponare con trielina e lavare come di consueto.


INCHIOSTRO, BIRO

Cotone, lana, seta e viscosa

Mettere sotto il punto macchiato della carta assorbente e tamponare con alcool puro.

Sintetici

Tamponare con trielina, oppure usare un tampone imbevuto di acqua e succo di limone. Successivamente lavare tutto il capo per eliminare ogni possibile alone.


SMALTO PER UNGHIE

Su cotone, lana, seta, viscosa e sintetici: assorbire immediatamente con carta o cotone idrofilo. Tenere un tampone assorbente sotto la macchia e tamponare da sopra con acetone puro (se il tessuto lo permette).

Come smacchiare (davvero) una cravatta ultima modifica: 2019-08-30T22:41:39+02:00 da Gabriella Fiore

 

 

Entra a far parte anche tu del Club DM Ties. Per te, subito un coupon-sconto del 15% spendibile sul nostro store dmties.it...e un mare di altri vantaggi esclusivi!

Logo Club DM Ties

ISCRIVITI

Gabriella Fiore

The author Gabriella Fiore

Lascia un commento

 

Inviami una mail quando viene aggiunto un nuovo commento o c'è una risposta