Cravatte troppo lunghe? Se sei basso di statura, ecco tutto ciò che devi sapere su come indossare una cravatta (incluso dove acquistarle).
Le cravatte in genere hanno una lunghezza di 145-150 centimetri.
Alcuni marchi offrono anche cravatte XXL (155-160 cm), ma è raro trovare in vendita cravatte corte XXS.
In questo articolo ti spiegherò come gestire al meglio le cravatte troppo lunghe e ti mostrerò dove è possibile acquistare cravatte corte.
Abbiamo in parte già visto quanto dev’essere lunga una cravatta, per un uomo di media statura.
QUANTO DEV’ESSERE LUNGA UNA CRAVATTA? Leggi l’articolo…
Chi è al di sotto della statura media deve prestare doppia attenzione. Una cravatta troppo lunga, infatti, per la tua corporatura produce un “effetto baby” che si può (e si deve) evitare.

La lunghezza perfetta della cravatta per un uomo di piccola statura
La punta della cravatta per un uomo di piccola statura non dovrà mai finire prima o dopo la cintura.

Se la cravatta supera la cintura, è troppo lunga. Se la punta non raggiunge almeno la parte alta della cintura, è troppo corta.
SUGGERIMENTO
Mi raccomando anche alla scelta degli abiti: che siano sempre perfettamente sagomati addosso!
Il codino della cravatta è preferibile non portarlo più lungo della pala.
“CODINO”… “PALA”… COSA SONO? LEGGI: ANATOMIA DELLA CRAVATTA
Ma, se portato con una certa disinvoltura, può avere anche il suo perchè.

Cosa fare con le cravatte che già possiedi?
Forse le hai comprate tu stesso, o forse erano regali, ma è probabile che tu possieda già alcune cravatte troppo lunghe per te.
Forse ne hai anche un paio che ti piacerebbe indossare, se non fossero troppo lunghe.
Un modo semplice per accorciare una cravatta lunga, ma non eccessivamente lunga, è scegliere un nodo che utilizzi più tessuto, ad esempio un Nodo Mezzo Windsor.
Nei casi più gravi, dove la cravatta continua a risultare troppo lunga anche con uno dei nodi più impegnativi, allora si può ricorrere a un metodo abbastanza grossolano, ma che risolve sicuramente il problema: nascondi il codino all’interno della camicia!

Tira il codino fino in fondo internamente alla camicia e poi infilalo nei pantaloni in modo che non si accumuli e crei inestetismi visibili alla camicia. Con la pala della cravatta bada a nascondere per bene il “segreto” sotto di essa!
Dove comprare cravatte corte?
Ecco la buona notizia: c’è chi vende cravatte da uomo più corte.
Fra questi, c’è la sartoria DM Ties che offre, su richiesta, un’ampia selezione di cravatte che possono essere realizzate corte e acquistate online.
Tutte le cravatte DM Ties sono realizzate a mano a Pontecagnano, in provincia di Salerno. Nella loro selezione ci sono tantissimi meravigliosi colori e fantasie, da quelli evergreen a quelli colorati, audaci e al passo coi tempi.
Le loro cravatte hanno prezzi davvero convenienti per il livello di artigianato e materiali impiegati, naturalmente Made in Italy.
Alla DM Ties non fanno solo cravatte, ma anche una vasta serie di accessori di alta qualità.
Un servizio esclusivo che offre questo laboratorio campano, degno di nota, è l’Ospedale delle Cravatte.
Il suo nome già lascia intendere di cosa si tratta: è un reparto aziendale che, avvalendosi dell’esperienza e maestria dei suoi sarti, permette di eseguire diverse lavorazioni su cravatte usate, quasi esclusivamente di pregiata fattura.
Fra i vari interventi eseguiti all’Ospedale delle Cravatte DM Ties, fra cui la rigenerazione di cravatte di un certo valore, danneggiate, c’è anche la riduzione della lunghezza di una cravatta.
Sfido chiunque a trovare un simile servizio, online!
Grazie per aver letto
Attendo vostri commenti 😉