close

La regola numero uno quando si lavora o si deve rimanere parecchio in casa è quella di imporsi un pò di disciplina: svegliarsi ad un preciso orario, sistemare il letto, fare una bella doccia, vestirsi ed iniziare la giornata esattamente come se si stesse per uscire.

SCOPRI L'OUTLET

Cravatte sartoriali e accessori abbigliamento scontati

Prima di tutto…

Il tempo trascorso a casa deve essere programmato e gestito con raziocinio. È anche fondamentale porsi degli obiettivi giornalieri.

Dopo aver dedicato del tempo alla toilette personale, il primo segreto è quello di vestirsi immediatamente.

uomo vestito in casa

Avere un aspetto curato, anche in casa, è fondamentale per migliorare la propria autostima e, se convivi con qualcuno, ricorda che prendersi un pò cura di sé fa sempre bene anche all’umore di chi è in casa con te.

padre con figlio piccolo in braccio

Certe volte basta solo vedersi curati e sorridersi allo specchio per vedere le cose in una prospettiva più rosea.

Non dimenticate di ritagliare dello spazio anche per un pò di attività fisica giornaliera. È sufficiente qualunque genere di movimento, anche di soli 10 minuti e senza affaticamenti di sorta. L’importante è fare un pò di moto quotidianamente.

uomo che fa sport in casa in tuta

Come scegliere i capi adatti per casa?

Il primo consiglio è quello di scegliere capi comodi e gradevoli.

marito moglie e figlio in casa che leggono

Meglio evitare tute in triacetato o in cotone anni novanta, pantaloni lisi e consunti, magliette pile e felponi oversize rovinati.

Ti suggerisco capi che ti rendano pronto per uscire in qualsiasi momento, vero o improbabile che sia.

uomo che guarda dalla finestra

Anche solo per aprire la porta al corriere senza alcun timore, oppure per una videoconference nel caso stessi lavorando in smart-working/telelavoro.

smart working telelavoro uomo

Organizza il tuo armadio

Se proprio vuoi organizzarti al meglio, potresti fare una selezione nel tuo armadio sistemando i capi adatti a seconda dell’occasione: scegli i capi e poi li metti in una zona del guardaroba che sia a portata di mano e separata dai vestiti per gli altri frangenti.

In questo modo la mattina dovrai solamente aprire l’armadio e pescare da questo piccolo ordinamento di capi già abbinati.

Cari amici, questo articolo è stato scritto da casa mia, in telelavoro, in pieno Covid-19, come sempre per conto della DM Ties. I contenuti sono talmente banali rispetto a ciò che il mondo intero sta attualmente vivendo, me compresa naturalmente, da sembrare provenire da un altro pianeta. Adesso è il momento di fermarci e di meditare, in silenzio. Nello stesso silenzio dove, oggi, più che mai, è necessario anche restare vivi, per non rischiare un pericolosissimo stop globale. L’intento unico di questo articolo, e anche dei prossimi che vi scriverò è, quindi, di far scorrere linfa creativa e meditativa nelle nostre giornate. Un piccolo contributo che richiede tanto coraggio, spiritualità, ottimismo. È un pensiero portato avanti insieme alla DM Ties, che ha chiuso i battenti del suo laboratorio sartoriale in attesa che quanto prima tutto torni come prima, lasciando accese solo le sue attività online condotte in smart-working/telelavoro come questo Blog, i canali social e lo Store online.

Vi voglio bene, #restateacasa per favore e uniti #celafaremo

Gabry
Come vestirsi in casa? ultima modifica: 2020-03-30T01:36:14+02:00 da Gabriella Fiore

 

 

Entra a far parte anche tu del Club DM Ties. Per te, subito un coupon-sconto del 15% spendibile sul nostro store dmties.it...e un mare di altri vantaggi esclusivi!

Logo Club DM Ties

ISCRIVITI

Gabriella Fiore

The author Gabriella Fiore

Lascia un commento

 

Inviami una mail quando viene aggiunto un nuovo commento o c'è una risposta